Lo Studio è stato chiamato da Culti srl per affiancare la direzione creativa del brand nella definizione del nuovo concept e restyling della Day Spa originale in via Mauri, affidandogli la progettazione architettonica e la direzione lavori. Lo spazio, inserito all’interno di un capannone industriale completamente rinnovato, occupa circa 1.200 mq tra piano terra e livello seminterrato.
Il progetto si è orientato verso la definizione di un layout emozionale e funzionale in grado di assicurare comfort, eleganza e privacy già dai primi passi; linee semplici e rigorose che, attraverso l’impiego di materiali naturali e preziosi, consentono di restituire e trasmettere pienamente la filosofia essenziale e raffinata che caratterizza il brand Culti.
La reception, che prospetta sulla via Mauri, accoglie gli ospiti per mezzo di una sofisticata quinta scenica rivestita in grandi lastre di marmo marquinia satinato; alle sue spalle, attraverso due accessi simmetrici, si snoda il piano dedicato al concept shop e ai servizi di estetica daily - acconciatura, barber shop, nail-care -organizzati e protetti all’interno di sofisticate teche in cristallo satinato e retroverniciato che, opportunamente posizionate nell’open space, provvedono ad articolare i percorsi interni e a creare sofisticati atmosfere lounge. Il piano dei servizi di estetica si attesta internamente su un largo ballattoio a confine con un ampio cavedio semicircolare, illuminato zenitalmente e servito da una scenografica scala elicoidale che conduce dal piano terra al piano seminterrato.
La geometria della scala è contenuta da due alte pareti ortogonali che delimitano l’area relax, rivestita da una caratteristica boiserie in larice termotrattato con listellature orizzontali, chiaro riferimento alle architetture nordiche di Alvar Aalto rivisitate in chiave milanese.
Nel piano ipogeo si articolano i servizi di Day-Spa: gli spogliatoi, le aree di trattamento corpo, i posarium, le saune, l’hammam, le vasche minerali, gli spazi riservati per il trattamento di coppia. Anche per questi ambienti la filosofia Culti prende corpo attraverso un disegno nitido e puro degli spazi, la curata selezione di materiali naturali, la palette di calde nuances: rivestimenti in travertino noce con diverse finiture, pietra di Apricena, vetri bronzati satinati e trasparenti, boiserie ed arredi in legno di larice termotrattato, resine color argilla e tortora.
Particolare attenzione è stata riservata al progetto delle saune, per la quale è stato definito un innovativo sistema di pannelli sandwich prefabbricati, isolati con lana di vetro ad alta densità e rivestiti in doghe di abete termico.
Spazi in antitesi alla frenesia della metropoli, per ritrovare nuovi equilibri e rinnovata armonia. Non a caso, dopo pochi mesi dalla sua apertura, la Culti Day Spa Milano ha avuto apprezzamenti anche da oltreoceano, tanto da essere premiata quell’anno dai lettori di Condé Nast Traveller come migliore Day Spa a livello internazionale.